logo facobook logo facobook logo linkedin
Ti trovi qui: News
15-02-2021

Guida ENEA SUPERBONUS 110%

La nuova guida dell'ENEA pur essendo uno strumento utlie e molto chiaro per districarsi nel complicato mondo delle detrazioni fiscali con il SuperBonus 110% è stata redatta prima della Legge di Bilancio 2021 e quindi risulta essere non perfettamente in linea con le modifiche apportate del Decreto Rilancio.

 
13-02-2021

SUPERBONUS 2021: la guida definitiva su come usarlo

In collaborazione con il sito Papernest che si occupa di informazione nel mondo dell'energia pubblico nel mio sito questo interessante articolo che spiega, grazie ad una guida completa ma di semplice fruizione il Superbonus 110% e come accedere alle detrazioni fiscali.

 
13-02-2021

SUPERBONUS 110% la guida dell'agenzia delle entrate aggiornata

L'agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida sul SUPERBONUS 110% aggiornata a febbraio 2021.

 
01-09-2020

SuperBonus 110% circolare n 24/E

Circolare n. 24/E

Il Decrero Rilancio ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 24/E

 

 
27-08-2020

Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%

Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%

In questa serie di news vedremo dei casi pratici per l’applicazione dell’Ecobonus sia per interventi su singole unità immobiliari che su appartamenti.

 
 
 

News

News
13-06-2014

Aggiornamento Testo Unico Sicurezza: Maggio 2014

Aggiornamento Testo Unico Sicurezza: Maggio 2014

Aggiornato a Maggio 2014 il Testo unico sulla Sicurezza sul Lavoro

 
News
13-06-2014

TASI 2014, tutto quello che c'è da sapere

TASI 2014, tutto quello che c'è da sapere

TASI 2014, tutto quello che c'è da sapere:

Confermate le scadenze per il pagamento della prima rata della TASI 2014:

  • lunedì 16 giugno 2014, solo per quei Comuni che hanno già deliberato le nuove aliquote (circa 2.000)
  • giovedì 16 ottobre 2014, per tutti i Comuni che non hanno ancora deliberato (circa 6.000)
     
 
News
12-06-2014

L'agenzia delle entrate e le detrazioni fiscali: Istruzioni

L'agenzia delle entrate e le detrazioni fiscali: Istruzioni

Con la Circolare n. 11/E del 21 maggio 2014 l'Agenzia delle Entrate ha risposto a vari quesiti interpretativi formulati ai centri di assistenza fiscale in materia di detrazioni, in vista della prossima presentazione della dichiarazione dei redditi

 
News
13-05-2014

Aliquote TASI: cosa decidono i Comuni?

Aliquote TASI: cosa decidono i Comuni?

Aliquote TASI: cosa decidono i Comuni?
Vediamo,  in sintesi com'è lo stato dell'arte relativamente alle aliquote che dovranno essere applicate dai Comuni per il pagamento della TASI da parte dei contribuenti.

 
News
08-05-2014

Fonti rinnovabili per nuovi edifici e case in ristrutturazione

Fonti rinnovabili  per nuovi edifici e case in ristrutturazione

DECRETO LEGISLATIVO 3 marzo 2011 , n. 28  sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, necessari per il raggiungimento degli obiettivi fino al 2020

 
News
06-05-2014

Bonus mobili, chiesta l’eliminazione del vincolo di spesa

Bonus mobili, chiesta l’eliminazione del vincolo di spesa

Bonus mobili, chiesta l’eliminazione del vincolo di spesa.
Si ritorna a parlare di Bouns Mobili, per l'ennesimo tentativo di eliminare il vincolo di spesa.

 
News
15-04-2014

Riforma del Catasto: Come cambia, dai vani ai metri quadri

Riforma del Catasto: Come cambia, dai vani ai metri quadri

Riforma del Catasto: Cosa cambia, dai vani ai metri quadri
L’attuale sistema catastale, vecchio di 74 anni, classifica gli immobili esistenti attraverso vani, classi e categorie;
La  riforma del  catasto abbandonerà i vani e le classi e si baserà, invece, sull'utilizo del metro quadrato come unità di consistenza

 
News
01-04-2014

Bonus mobili: ultimi aggiornamenti sulla normativa

Bonus mobili: ultimi aggiornamenti sulla normativa

BONUS MOBILI E TETTO DI SPESA, GLI ULTIMI INTERVENTI NORMATIVI
Ancora una volta cambiamenti sul fronte bonus mobili, associato alla detrazione Irpef per ristrutturazione edilizia.

 
News
26-03-2014

Aggiornata a febbraio 2014 la guida alle agevolazioni fiscali

Aggiornata a febbraio 2014 la guida alle agevolazioni fiscali

E' uscita la nuova guida aggiornata a Febbraio 2014 sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.

 
News
20-03-2014

Riqualificazione energetica e detrazione 65% adempimenti ed obblighi

Riqualificazione energetica e detrazione 65% adempimenti ed obblighi

Riqualificazione energetica e detrazione 65% adempimenti ed obblighi
Segue, un breve vademecum su come poter usufruire della detrazione del 65% per i lavori di riqualificazione energetica.

 
 
valid CSS 2.1 Valid XHTML 1.0 Strict Realizzato da w-easy
Thursday 03-Apr-25