Guida ENEA SUPERBONUS 110%
La nuova guida dell'ENEA pur essendo uno strumento utlie e molto chiaro per districarsi nel complicato mondo delle detrazioni fiscali con il SuperBonus 110% è stata redatta prima della Legge di Bilancio 2021 e quindi risulta essere non perfettamente in linea con le modifiche apportate del Decreto Rilancio.
SUPERBONUS 2021: la guida definitiva su come usarlo
In collaborazione con il sito Papernest che si occupa di informazione nel mondo dell'energia pubblico nel mio sito questo interessante articolo che spiega, grazie ad una guida completa ma di semplice fruizione il Superbonus 110% e come accedere alle detrazioni fiscali.
SUPERBONUS 110% la guida dell'agenzia delle entrate aggiornata
L'agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida sul SUPERBONUS 110% aggiornata a febbraio 2021.
SuperBonus 110% circolare n 24/E
Circolare n. 24/E
Il Decrero Rilancio ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 24/E
Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%
Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%
In questa serie di news vedremo dei casi pratici per l’applicazione dell’Ecobonus sia per interventi su singole unità immobiliari che su appartamenti.
News
Decreto SCIA 2, nuove regole e semplificazioni
SCIA in edilizia, il decreto SCIA 2 introduce modifiche al testo unico per l’edilizia in materia di SCIA. Ecco cosa cambia
Agevolazioni ricostruzione privata causa terremoto
Decreto terremoto aggiornato: modificate le agevolazioni per la ricostruzione privata
Detrazioni fiscali 2017, ecobonus fino al 75%
Ecobonus fino al 75%, stabilizzato fino al 2021, detraibile in 10 anni, in più prevista la proroga di 1 anno della detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie e per il bonus mobili ed elettrodomestici, sempre al 50%. Per le ristrutturazioni, i lavori possono essere fatti fino a 96 mila euro di spesa per unità immobiliare.
APE: ecco i casi in cui non è obbligatorio allegarlo
La gestione degli attestati di prestazione energetica degli edifici è una cosa da non sottovalutare, resa ancora più delicata dal fatto che la mancata richiesta, allegazione o consegna può comportare sanzioni pecuniarie e, addirittura, rendere nullo un contratto stipulato
Agevolazioni per la casa: linee guida dal ministero economia e finanze
È partita la campagna informativa promossa dal Mef per informare i cittadini sulle agevolazioni possibili in caso di acquisto, arredo, ristrutturazione e affitto della casa.
SCIA, pubblicato in gazzetta ufficiale il testo del decreto
Decreto SCIA (segnalazione certificata inizio attività) in Gazzetta
Le novità su libertà di iniziativa privata, informazione ai cittadini e alle imprese, modifiche al procedimento amministrativo
Richiesta CDU: necessario Permesso di costruire o SCIA?
Per il cambio di destinazione d’uso è sempre sufficiente una SCIA? O ci vuole il permesso di costruire? Dipende se il cambio interessa categorie omogenee. Ecco i chiarimenti del Tar
Agevolazioni per rimozioni amianto, come ricevere il bonus
Bonus per la rimozione amianto: sarà possibile usufruire di un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute nel 2016, da utilizzare nel triennio 2017-2019
Comprare casa: rent to buy o leasing immobiliare abitativo?
Ecco le soluzioni alla profonda crisi del mercato immobiliare: due nuovi metodi per comprare casa rivolti ai soggetti che non dispongono della liquidità necessaria.
Il "rent to buy" e Il "leasing immobiliare abitativo"
Guida detrazioni fiscali: aggiornamento marzo 2016
Pubblicata la nuova guida dell'Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali in merito alle ristrutturazioni edilizie, aggiornata al mese di marzo 2016.