Guida ENEA SUPERBONUS 110%
La nuova guida dell'ENEA pur essendo uno strumento utlie e molto chiaro per districarsi nel complicato mondo delle detrazioni fiscali con il SuperBonus 110% è stata redatta prima della Legge di Bilancio 2021 e quindi risulta essere non perfettamente in linea con le modifiche apportate del Decreto Rilancio.
SUPERBONUS 2021: la guida definitiva su come usarlo
In collaborazione con il sito Papernest che si occupa di informazione nel mondo dell'energia pubblico nel mio sito questo interessante articolo che spiega, grazie ad una guida completa ma di semplice fruizione il Superbonus 110% e come accedere alle detrazioni fiscali.
SUPERBONUS 110% la guida dell'agenzia delle entrate aggiornata
L'agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida sul SUPERBONUS 110% aggiornata a febbraio 2021.
SuperBonus 110% circolare n 24/E
Circolare n. 24/E
Il Decrero Rilancio ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 24/E
Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%
Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%
In questa serie di news vedremo dei casi pratici per l’applicazione dell’Ecobonus sia per interventi su singole unità immobiliari che su appartamenti.
News
Decreto del Fare: Semplificazioni in materia di edilizia
Decreto del Fare:
Semplificazioni in materia di edilizia, ecco gli articoli che interessano il settore.
Decreto del fare: Durc piu lungo
Decreto del fare:
Il documento di regolarità contributiva (Durc) viene allungato a sei mesi e le imprese edili potranno compensare i debiti contributivi con i crediti derivanti dallo sblocco da parte della Pubblica amministrazione.
Definizione di casa di lusso
Definizione di casa di lusso
Lo scorso 22 maggio 2013 la sezione Tributaria della Corte di Cassazione con la sentenza numero 12517 ha definito il concetto di "casa di lusso"
Si spiega come, per un'abitazione con piscina e annesso terreno molto vasto non possono essere riconosciute le agevolazioni fiscali della prima casa.
Attestato di Prestazione energetica Edifici: APE
Attestato di Prestazione energetica Edifici: APE
L' attestato di certificazione energetica sarà sostituito dall'attestato di prestazione energetica (Ape). Attraverso l'istituzione del nuovo attestato, bisognerà effettuare nuove metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, avviandosi così al pieno recepimento della direttiva europea 31/2010.
Nuovi bonus fiscali per il settore edilizio
Nuovi bonus fiscali per il settore edilizio:
- Migliorare le prestazioni energetiche degli edifici
- Promuovere l'uso delle fonti rinnovabili
- Sostenere la diversificazione energetica
- Aiutare lo sviluppo tecnologico nel campo energetico ed edilizio
-
Rimanere al passo con l'UE per i piani di natura energetica e ambientale
Prorogati gli incentivi 50% e 65%
Prorogati gli incentivi 50% e 65%
Per i privati proroga fino a fine 2013, per i condomini fino a giugno 2014. La detrazione del 50% per le ristrutturazioni è prorogata fino a fine 2013 ed è estesa agli arredi fissi, la detrazione del 55% passa al 65%
Dal 13 giugno Autorizzazione Unica Ambientale
Dal 13 giugno Autorizzazione Unica Ambientale in G.U.
Entrerà in vigore il prossimo 13 giugno il DPR 13 marzo 2013 n. 59 con il “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35”.
Criteri per il formatore per la sicurezza sul lavoro
Criteri per il formatore per la sicurezza sul lavoro:
Quali sono i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro?
Testo Unico Sicurezza aggiornato Maggio 2013
E' uscito il Testo Unico sulla Sicurezza aggiornato a Maggio 2013
Detrazioni 55% e 50% il governo per ora non decide
Detrazioni 55% e 50%, proroga rinviata alla prossima settimana
Non è stata trovata la copertura finanziaria per prolungare le agevolazioni su riqualificazione energetica e ristrutturazioni