logo facobook logo facobook logo linkedin
Ti trovi qui: News
15-02-2021

Guida ENEA SUPERBONUS 110%

La nuova guida dell'ENEA pur essendo uno strumento utlie e molto chiaro per districarsi nel complicato mondo delle detrazioni fiscali con il SuperBonus 110% è stata redatta prima della Legge di Bilancio 2021 e quindi risulta essere non perfettamente in linea con le modifiche apportate del Decreto Rilancio.

 
13-02-2021

SUPERBONUS 2021: la guida definitiva su come usarlo

In collaborazione con il sito Papernest che si occupa di informazione nel mondo dell'energia pubblico nel mio sito questo interessante articolo che spiega, grazie ad una guida completa ma di semplice fruizione il Superbonus 110% e come accedere alle detrazioni fiscali.

 
13-02-2021

SUPERBONUS 110% la guida dell'agenzia delle entrate aggiornata

L'agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova guida sul SUPERBONUS 110% aggiornata a febbraio 2021.

 
01-09-2020

SuperBonus 110% circolare n 24/E

Circolare n. 24/E

Il Decrero Rilancio ha introdotto nuove disposizioni in merito alla detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 24/E

 

 
27-08-2020

Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%

Casi pratici per l’utilizzo dell’Ecobonus 110%

In questa serie di news vedremo dei casi pratici per l’applicazione dell’Ecobonus sia per interventi su singole unità immobiliari che su appartamenti.

 
 
 

News

News
15-01-2014

Atti notarili: obbligo di versamento somme su conti dedicati

Atti notarili: obbligo di versamento somme su conti dedicati

Atti notarili: obbligo di versamento somme su conti dedicati
In caso di compravendita immobiliare o di altri atti soggetti a pubblicità immobiliare, le somme non potranno essere subito incassate dal venditore, che dovrà attendere il disbrigo delle formalità di registrazione e pubblicità immobiliare nonché di una serie di ulteriori verifiche a cura del notaio. Le somme sono versate su un conto corrente infruttifero (almeno sia per il compratore ed il venditore).
 

 
News
14-01-2014

Aggiornamento alla guida sul risparmio energetico

Aggiornamento alla guida sul risparmio energetico

In seguito alle novità introdotte con la Legge di stabilità 2014, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato al mese di dicembre 2013 la Guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”, che descrive i vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione (dall’Irpef e dall’Ires) e riassume gli adempimenti richiesti e le procedure da seguire per poterne usufruire.

 
News
30-12-2013

Nuova edizione coordinata del Testo Unico. aggiornata Dicembre 2013

Nuova edizione coordinata del Testo Unico. aggiornata Dicembre 2013

Nuova edizione coordinata del Testo Unico. aggiornata Dicembre 2013

 

 
News
27-12-2013

Impianti fotovoltaici, chiarimenti su fisco e catasto: nuova circolare

Impianti fotovoltaici, chiarimenti su fisco e catasto: nuova circolare

Impianti fotovoltaici, chiarimenti su fisco e catasto

Con la Circolare 36/E del 19 dicembre 2013, l’Agenzia del Territorio fa il punto sugli impianti per la produzione di energia fotovoltaica e, in particolare, sulle conseguenze in materia catastale e tributaria, a seconda della loro qualificazione come beni mobili o immobili.

 
News
27-12-2013

APE: Locazioni e Vendite novità nel decreto “Destinazione Italia”

APE: Locazioni e Vendite novità nel decreto “Destinazione Italia”

Locazioni e Vendite: Novità sull’APE nel decreto “Destinazione Italia”

Novità sull’Attestato di prestazione energetica (APE) nel Decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145 cosiddetto “Destinazione Italia” pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 300 del 23 dicembre scorso.

 
News
20-12-2013

Campagna semplificazione del Decreto del Fare

Campagna semplificazione del Decreto del Fare

Al via la campagna alla semplificazione del Decreto del Fare.

 
News
09-12-2013

APE Attestato di Prestazione Energetica: alcuni chiarimenti

APE  Attestato di Prestazione Energetica: alcuni chiarimenti

APE  Attestato di Prestazione Energetica: alcuni chiarimenti
Riportiamo in modo sintetico alcuni chiarimenti in merito alla obbligatorietà o meno dell'allegazione dell'APE.

 
News
29-11-2014

Approvato il terzo Piano Casa Regione Veneto

Approvato il terzo Piano Casa Regione Veneto

Approvato il terzo Piano Casa Regione Veneto
Via libera al provvedimento che consente ampliamenti fino al 20 per cento degli edifici esistenti.

 
News
27-11-2013

Legge di Stabilità per il 2014, il Senato ha approvato la fiducia

Legge di Stabilità per il 2014, il Senato ha approvato la fiducia

La IUC sostituirà l’Imu e la Tares, prorogati al 2014 l’Ecobonus e le detrazioni su ristrutturazioni e acquisto di mobili ed elettrodomestici.

 
News
22-11-2013

Le dieci regole vitali per i costruttori in legno

Le dieci regole vitali per i costruttori in legno

Durante lo svolgimento dei lavori sui cantieri osservare poche e semplici regole può preservare la salute dei lavoratori.
Nell’opuscolo del SUVA, l’ente previdenziale svizzero, vengono fornite le indicazioni per lavoratori e datori di lavoro da seguire al fine di prevenire infortuni durante la realizzazione di costruzioni in legno e non solo.
 

 
 
valid CSS 2.1 Valid XHTML 1.0 Strict Realizzato da w-easy
Friday 04-Apr-25